Moulding Service ospita l’Assemblea IT-RO: leadership e innovazione nello stampaggio rotazionale

Un momento di confronto per il settore del rotazionale

Presso la sede di Moulding Service, azienda di riferimento nel panorama italiano dello stampaggio rotazionale con sede a Fiorano Modenese (MO), si è svolta l’Assemblea elettiva della IT-RO, l’associazione che riunisce i principali operatori italiani del comparto.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto dedicata ai temi di leadership, comunicazione e sviluppo del settore, con un intervento a cura di Dario Turrini, che ha guidato i partecipanti in una riflessione sulle dinamiche di gruppo e sulla capacità di innovare attraverso la collaborazione.

Elezione del nuovo Consiglio Direttivo IT-RO

A margine della giornata si è tenuta la parte riservata dell’assemblea, durante la quale è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo IT-RO che resterà in carica per i prossimi tre anni.
L’associazione, da anni impegnata nella divulgazione e promozione dello stampaggio rotazionale in Italia e nel mondo, continua a rappresentare un punto di riferimento per aziende, progettisti e professionisti del settore.

Moulding Service: innovazione, ospitalità e collaborazione

Per Moulding Service è stato un piacere accogliere questo momento di incontro e contribuire al dibattito su una tecnologia che da sempre ci vede protagonisti.
Crediamo nel valore della condivisione di esperienze e nella crescita del settore attraverso la collaborazione tra imprese, ricerca e formazione.
Ospitare l’assemblea IT-RO è stato per noi un riconoscimento del percorso di eccellenza e innovazione che da anni portiamo avanti nello stampaggio rotazionale.

Uno sguardo al futuro

In un contesto produttivo in continua evoluzione, Moulding Service conferma il proprio impegno nel promuovere la cultura industriale del rotazionale, investendo in tecnologia, sostenibilità e know-how.
Eventi come questo rafforzano la rete di imprese che credono in un futuro condiviso, dove qualità, ricerca e collaborazione diventano i veri motori del cambiamento.