FAQ

        TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLO STAMPAGGIO ROTAZIONALE DELLE MATERIE PLASTICHE

 

1. Che cos’è lo stampaggio rotazionale?

Lo stampaggio rotazionale è una tecnologia di produzione di oggetti cavi in materiale plastico (polietilene, polipropilene, ecc.). La polvere viene inserita in uno stampo chiuso che ruota su due assi all’interno di un forno, fino a formare uno strato uniforme sulle pareti. Dopo il raffreddamento, lo stampo viene aperto e il pezzo estratto per finiture e controllo qualità finale.

2. Quali materiali si possono utilizzare nello stampaggio rotazionale?

Si utilizzano principalmente poliolefine come LDPE, HDPE e LLDPE ed anche polietilene reticolato XLPE. È inoltre possibile impiegare polipropilene, PA12, PC, PA6. La scelta del materiale dipende da resistenza, durabilità e applicazione finale.

3. Quali settori servite con i vostri componenti in plastica rotazionale?

Moulding Service, con sede a Fiorano Modenese (MO), serve molteplici settori: automotive, movimentazioni, biomedicale, pulizie industriali, nautica, energia, arredamento e agritech.

4. Perché scegliere lo stampaggio rotazionale rispetto ad altre tecnologie?

Questa tecnologia consente di realizzare oggetti resistenti, leggeri, privi di saldature, di grandi dimensioni e con geometrie complesse. È ideale per produzioni custom, su misura, di medie e piccole serie.

5. Quanto dura il processo produttivo?

I tempi dipendono da geometria e materiale. Generalmente lo stampaggio richiede dai 60 ai 90 minuti (cottura + raffreddamento). Moulding Service supporta i clienti con tempistiche personalizzate e preventivi rapidi.

6. Fornite anche progettazione e realizzazione stampi?

Sì, offriamo progettazione e co-progettazione stampi in alluminio, prototipazione e ottimizzazione, seguendo il cliente dalla fase iniziale alla produzione finale.

7. Quali vantaggi competitivi offrite?

  • Servizio completo “chiavi in mano”: progettazione, stampaggio, finitura, assemblaggio.
  • Controlli qualità e test interni garantiti.
  • Certificazioni “Remade in Italy” e forte orientamento alla sostenibilità ambientale.
  • Supporto post-vendita e logistica efficiente.

8. I vostri prodotti sono riciclabili?

Sì: utilizziamo polimeri completamente riciclabili. Il nostro processo garantisce sicurezza ambientale e filiera circolare dei materiali.

9. Servite solo clienti in Emilia-Romagna?

No: pur essendo basati a Fiorano Modenese (MO), operiamo su scala nazionale ed europea. Grazie a logistica interna e competenze tecniche, supportiamo clienti anche fuori regione.

10. Offrite supporto per certificazioni e conformità?

Sì: assistiamo nella gestione di certificazioni ISO 9001 e con il nostro codice etico supportiamo i clienti nei processi normativi e di qualità.

11. È possibile richiedere un preventivo?

Certamente! Inviaci una mail o chiamaci al 059 776601 per un preventivo personalizzato. Siamo felici di fornirti tempi, costi e soluzioni su misura.

12. Dove si trova Moulding Service?

Siamo a Fiorano Modenese (MO), in via Viazza 1° tronco 27, nella provincia di Modena, Emilia-Romagna. Vieni a visitarci per scoprire il nostro stabilimento e discutere progetti industriali!

13. Offrite supporto post-vendita o logistica?

Certo. Offriamo consegna diretta, gestione magazzino, controllo qualità post-produzione e assistenza continua. Per molti clienti seguiamo anche fasi di montaggio, assemblaggio o spedizioni a terzi, su richiesta.

14. È possibile personalizzare forma, colore e finitura?

Assolutamente sì. Lo stampaggio rotazionale consente una vasta gamma di personalizzazioni: colori RAL, finiture superficiali, spessori, inserti filettati, rinforzi, loghi in rilievo. Realizziamo componenti tecnici su disegno, con supporto alla progettazione.